La certificazione secondo questi standard rappresenta un messaggio forte e positivo dell’impegno dell’impresa alla gestione della qualità e ambientale di fronte ai propri clienti e fornitori.
La nuova norma ISO 9001, in particolare, promuove un maggior coinvolgimento della Direzione nel sistema di gestione, introduce il risk-based thinking e allinea la policy e gli obiettivi del sistema di gestione per la qualità alla strategia dell’organizzazione.
La ISO 9001:2015 pone la nuova versione dello standard come parte integrante degli sforzi di un'organizzazione verso lo sviluppo sostenibile e la promuove come strumento per migliorare le performance complessive.
Incoraggia una maggiore attenzione degli stakeholder interni ed esterni come parte dell'adozione di un approccio alla gestione della qualità basato sul rischio e sottolinea l'importanza dell'adozione di un Sistema di gestione della qualità (Quality Management System, QMS) come decisione strategica di un'organizzazione
Sea-Land si è adeguata alla normativa UNI ISO 9001:2015.

